Nutrizione
Daniela Bellavia
Biologa Nutrizionista iscritta all’albo dei biologi con numero: AA_ 086164
Specializzazione in Nutrizione Umana.
Vuoi migliorare la tua forma fisica?
Vuoi ridurre il peso corporeo, migliorare le tue prestazioni, avere più energia?

Ecco i miei servizi
Dialogo
Come biologa nutrizionista e personal trainer mi interessa prima di tutto stabilire un rapporto umano con la persona che ho di fronte, non limitandomi solo a sapere quanto pesa e quanto vorrebbe pesare o gli obiettivi finali da raggiungere ma miro a conoscere la persona nella sua totalità.
Attenta analisi e valutazione
Completa disposizione
Scarica qui il questionario preliminare e portalo con te alla prima visita!

Come si svolge un percorso nutrizionale?
Si tratta di un percorso in varie fasi.
La prima visita è importantissima: qui si instaura il rapporto comunicativo tra le due parti. Si tratta della parte su cui poggia l’intero lavoro e per questo deve essere molto solida.
La prima visita nutrizionale consiste in una valutazione completa della persona per diagnosticare il suo stato di salute e impostare così la terapia adatta per raggiungere non solo l’obiettivo che ci prefisseremo ma anche la correzione di eventuali quadri metabolici alterati come sovrappeso, obesità, diabete ecc.
Viene stilata quindi la storia clinica del paziente attraverso il suo percorso (eventuali tentativi di perdita di peso precedenti, o al contrario drastici aumenti, ecc). inoltre si prenderanno in esame anche le abitudini alimentari e della vita quotidiana dell’individuo, incluso il quadro familiare, lavorativo ed eventuale attività fisica svolta, in modo da poter stilare una dieta che rispetti per quanto possibile i suoi ritmi, le necessità e i gusti. Vengono prese in esame anche le motivazioni che l’hanno spinto ad effettuare alla visita dietologica, così da poter elaborare un percorso più mirato e soddisfacente.
Conclusa la fase di compilazione si passa alla visita vera e propria, che prevede un esame obiettivo delle misurazioni antropometriche (peso, altezza, diametri), calcolo dell’indice di massa corporea per definire il grado di obesità o sovrappeso e impedenzometria (calcolo di massa grassa, massa magra, percentuale d’acqua nel corpo, metabolismo basale e peso idealmente raggiungibile).
La Prima Visita Dietologica dunque comprende:
• la visita medica specialistica,
• l’esame della composizione corporea,
• IL PIANO DIETOLOGICO PERSONALIZZATO elaborato successivamente e inviato via email.
Viene stilato un nuovo piano alimentare più attinente alle attuali condizioni fisiche del paziente. Vengono inoltre ripetute le misurazioni antropometriche e l’esame impedenziometrico per avere una valutazione oggettiva dei cambiamenti della composizione corporea. Le visite di controllo vengono ripetute secondo una cadenza diversa da caso a caso a seconda delle necessità.
La Visita di Controllo comprende:
• la visita medica specialistica
• l’esame della composizione corporea
• IL NUOVO PIANO DIETOLOGICO PERSONALIZZATO.