Ricordo ancora il giorno in cui mi decisi a prendere il telefono e mandare il mio primo messaggio a Daniela Bellavia. Avevo iniziato le mie prime attività sportive all’età di 7 anni e fino ai 23 non avevo mai smesso di allenarmi (nuoto, calcio, arti marziali). Gli impegni universitari e di vita quotidiana mi portarono ad interrompere tutto e passare 6 lunghi anni in completa inattività, ritrovandomi alla soglia dei 30 in condizioni atletiche e fisiche a dir poco discutibili. La prima volta che incontrai Daniela, probabilmente abituato a ragionare come uno sportivo, sopravvalutai le mie condizioni atletiche e dichiarai di volermi dedicare al calisthenics (disciplina alquanto faticosa e che richiede un’ottima preparazione fisica). La prima cosa che notai fu che Daniela non batté ciglio durante la valutazione di base, nonostante, col senno di poi, credo che avesse già intuito che realmente non potessi essere in grado di fare quanto affermassi. I primi mesi di allenamento furono durissimi e dovetti scontrarmi con la realtà dei fatti; avevo perso gran parte delle mie capacità e non ero in grado di fare nulla di ciò che sperassi e avessi sognato guardando video su youtube. In questo Daniela non è stata soltanto una personal trainer, ma una vera e propria mentore e compagna di viaggio trasformativo. Descriverò alcune delle caratteristiche che la contraddistinguono:
- Professionalità: Credo che questo sia il requisito necessario ma non sufficiente per un professionista di questo settore. Daniela ha tutti i titoli, e anche più, per poter svolgere questa professione. Cosa per niente irrilevante in un mondo in cui l’improvvisazione e la mancanza di conoscenza teorica e pratica è all’ordine del giorno.
- Flessibilità: Daniela è riuscita a venirmi incontro in qualsiasi modo e riesce ad adattarsi alle situazioni più disparate. Allenamenti ad orari assurdi, in condizioni metereologiche precarie e location più disparate.
- Capacità di improvvisazione: Quando non è stato possibile utilizzare una panca piana, piuttosto che qualsiasi altro attrezzo ufficiale, Daniela è stata in grado letteralmente di inventare una strumentazione fai da te per permettere a quel gruppo muscolare di lavorare correttamente. La conoscenza dell’anatomia e della biomeccanica da parte sua, mi han permesso di potermi allenare anche in assenza di tutta la strumentazione adeguata.
- Suddivisione del raggiungimento obiettivi finali per step: una delle qualità più importanti di un personal trainer dovrebbe essere quella di saper come far raggiungere i propri obiettivi ai suoi allievi. Niente di più facile quando l’allievo è subito in grado di compiere un movimento o acquisire una data abilità. In Daniela ho trovato una allenatrice in grado di adattarsi alle difficoltà tecniche e fisiche e ai limiti sportivi interni all’atleta. La suddivisione del movimento, la capacità di fare un passo indietro e valorizzare quanto già presente nello sportivo, per poi muoversi verso lo step successivo, mi hanno permesso di acquisire movimenti che non sarei mai stato in grado di compiere o avrei raggiunto in tempi molto più lunghi e in maniera errata. Tutt’oggi con Daniela lavoriamo spesso sui punti deboli e, con estrema pazienza, continua ad adattare e semplificare i passaggi per permettere di evitare eccessive frustrazioni
- Motivazione e ampliamento della visione: Quando ci si approccia ad un mondo nuovo, spesso si è pieni di preconcetti e idee rigide in merito a ciò che si vuole/non si vuole, a ciò che piace/non piace e via dicendo. Daniela è riuscita ad ampliare la mia visione dell’allenamento, gestire i miei ritmi di workout e riposo, fornirmi una cultura dell’alimentazione e inserire all’interno della mia routine tutta una serie di strumenti e modalità di allenamento che mai avrei pensato di poter integrare nel mio stile di vita.
Se dovessi tornare indietro, dopo circa 1 anno e mezzo di allenamenti con Daniela, farei soltanto una cosa di diverso. Ascolterei tutti i suoi consigli dal giorno numero 1, affidandomi del tutto a lei, anche perché, i risultati parlano per lei. La strada è ancora lunga e gli obiettivi da raggiungere sono tanti ma, oggi, a differenza di anni fa, so di essere seguito da una persona che, con costanza e dedizione, mi aiuterà nel mio percorso con serietà e professionalità ed entusiasmo.
Dott. Federico Gullotta